INGREDIENTI
- 200 g di farina
 - 2 uova
 - 400 g di ricotta
 - 300 g di carne di manzo macinata
 - 300 g di polpa di pomodoro
 - 100 ml di vino bianco secco
 - Parmigiano grattugiato
 - 1 cipolla
 - 4 foglie di basilico
 - burro
 - olio d’oliva
 - sale
 - pepe
 
Preparazione
Mettete la farina sul piano da lavoro e fare
la fonte, sgusciarvi le uova   ed
impastare  con le mani fino ad ottenere
una pasta liscia e  omogenea. 
Coprire con un tovagliolo e lasciare riposare
per mezz’ora.
Stendere la pasta  con il matterello o  con la macchina e  ritagliare e dei quadrati con i lati di 10
cm.
Sbollentare i quadrati di pasta in una
pentola con acqua bollente salata con l’aggiunta di un cucchiaio d’olio poi
metterli a sgocciolate su una tovaglia.
Sbucciare, lavare e tritare la cipolla e
metterla a soffriggere in una padella con 3 cucchiai d’olio, aggiungere la
carne  e lasciarla rosolare rosolare per
5 minuti mescolando continuamente.
Versate quindi il vino, lasciarlo evaporare,
unire la polpa di pomodoro, mezzo bicchiere d’acqua calda, il basilico tritato,
condire con sale e pepe e lasciare cuocere a fuoco basso per mezz’ora
rigirandolo di tanto in tanto.
Quando si sarà raffreddato metterne 6  cucchiai in una ciotola e unire  nella
pentola con  quello rimasto   la
ricotta e tre cucchiai di parmigiano.
Mettere un cucchiaio del ripieno di carne e
ricotta al centro di ciascuno dei quadrati di pasta  e arrotolarli ottenendo dei cannelloni.
Adagiarli uno accanto all’altro  in una teglia, ricoperta di carta da forno
imburrata e versarvi sopra il ragù tenuto da parte.
Condire in superficie con qualche fiocchetto
di burro   e cuocere  per 30 minuti in forno già caldo a 180°.