- 350 g di semolino
 - 1 tuorlo d'uovo
 - 120 g burro
 - 300 g di fegatini di pollo
 - 100 g di parmigiano grattugiato
 - 30 g di farina
 - 500 ml di brodo
 - noce moscata
 - sale
 
Disponete il semolino a fontana su una spianatoia, unitevi il tuorlo d'uovo, 40 g di burro fuso, un po' di sale e tanta acqua tiepida quanta ne basta per ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Fate una palla di pasta e mettetela a riposare per 15 minuti, coperta con un panno umido.
Pulite i fegatini, tagliuzzateli e fateli saltare in padella con 50 g di burro, toglieteli dal fuoco e mescolateli con metà del parmigiano grattugiato e un pizzico di noce moscata.
Preparate la besciamella così: fate fondere 30 g di burro in una pentola e scioglietevi la farina, mescolando con un cucchiaio, diluite con il brodo caldo e lasciate cuocere per 10 minuti mescolando continuamente.
Stendete la pasta sulla spianatoia infarinata e ricavatene dei quadrati con i lati di 10 cm, lessateli in acqua bollente salata, immergendone pochi alla volta, scolateli, passateli rapidamente in acqua fredda e metteteli ad asciugare su un canovaccio.
Preparate i crosetti mettendo su ogni quadrato di pasta uno strato di composto di fegatini e arrotolando la pasta su se stessa.
Man mano che sono pronti, disponeteli in una teglia unta di burro, ricopriteli con la besciamella preparata, cospargeteli con il parmigiano rimasto e cuoceteli in forno caldo per circa 20 minuti.